280,00€
|
|
|
---|---|---|
Prenotando una Scintigrafia Linfatica e Linfoghiandolare Segmentaria presso Affidea Irmet a Torino si effettua un'indagine, non invasiva, di medicina nucleare, che si basa sulla somministrazione, per via endovenosa , di un radiofarmaco, che si distribuisce a livello del sistema linfatico, consentendone la valutazione della funzionalità. Inoltre, permette di individuare il linfonodo sentinella, il primo linfonodo che drena l’area cutanea (corrispondente alla sede del tumore) dove viene somministrato il radiofarmaco.
Quando effettuare una Scintigrafia Linfatica e Linfoghiandolare Segmentaria?
La Scintigrafia Linfatica e Linfoghiandolare Segmentaria viene prescritta principalmente ai pazienti che devono sottoporsi a interventi chirurgici per neoplasie, come il tumore della mammella o il melanoma.
Come viene effettuato una Scintigrafia Linfatica e Linfoghiandolare Segmentaria?
La Scintigrafia Linfatica e Linfoghiandolare Segmentaria prevede la somministrazione endovenosa di un radiofarmaco, il 99mTc-Pertecnetato, la sede di somministrazione viene massaggiata per favorire la distribuzione del radiofarmaco ed il paziente viene invitato ad aspettare in un’apposita sala d’attesa. Il radiofarmaco ha bisogno di tempo per distribuirsi lungo i vasi linfatici.
In seguito, il paziente viene fatto sdraiare sul lettino della macchina e a gamma camera acquisisce le immagini.
L’esame non richiede alcuna preparazione o sospensione di farmaci.
CONTROINDICAZIONI:
La scintigrafia tiroidea non può essere eseguita da donne in stato di gravidanza (accertata o presunta), o in fase di allattamento.
Per motivi di radioprotezione, è sconsigliato essere accompagnati da persone minorenni e da donne in età fertile, in particolare se in gravidanza. Per lo stesso motivo, per le 24 ore successive all’esame, è bene non avere contatti con queste categorie di persone.
È richiesta la presenza di un accompagnatore nel caso in cui il paziente soffra di claustrofobia, condizione che richiede l’assunzione di ansiolitici da parte del paziente. In questo caso, dopo l’esame, è sconsigliabile la guida di veicoli. Un accompagnatore è inoltre necessario in caso di soggetti non auto-sufficienti (compresi i minori) o con barriere linguistiche o cognitive.
280,00€
Paga al
Centro
durata visita
30 minuti