60,00€
|
|
|
---|---|---|
Prenotando una Topografia Corneale presso Centro Medico G Italia a Catanzaro effettuerai un esame diagnostico che consente di misurare la curvatura della superficie anteriore della cornea, in ogni suo punto.
Quando effettuare lo studio della Topografia Corneale?
La Topografia Corneale è un esame che consente di studiare forma e caratteristiche della cornea attraverso la generazione della cosiddetta mappa topografica della cornea. Viene utilizzato dall'oculista per la diagnosi o per monitorare l'evoluzione di alcune patologie che interessano la cornea. Inoltre è indispensabile per la programmazione di interventi di chirurgia refrattiva o di altri trattamenti sulla cornea, o per il Calcolo di particolari lenti intraoculari.
Come viene effettuato lo studio della Topografia Corneale?
Per l’esecuzione della Topografia Corneale il paziente viene fatto accomodare in posizione seduta e gli si chiede di appoggiare mento e fronte contro gli appositi supporti posti davanti allo strumento. La topografia corneale è un esame diagnostico non invasivo che non richiede colliri.
Si effettua mediante il topografo corneale, un macchinario che proietta sulla cornea una serie di anelli concentrici e legge la riflessione dell’immagine sulla cornea, calcolando così la curvatura.
Va effettuata almeno 24 ore dopo l’uso di lenti a contatto morbide o 48 ore nel caso in cui si siano portate lenti a contatto rigide per evitare che la forma della cornea risulti alterata.
Patologie:
Glaucoma, Cheratite, Cheratite Settica, Cheratocono, Cheratoglobo, Degenerazione Marginale Pellucida, Gerontoxon, Cheratopatia a Bandelletta, Distrofia Corneale, Megalocornea, Microcornea, Sclerocornea, Cornea Guttata, Ulcera Corneale, Abrasione Corneale, Scompenso Corneale, Cheratiti Settiche, Leucoma Corneale, Edema Corneale
60,00€
Paga al
Centro
durata visita
30 minuti