100,00€
|
|
|
---|---|---|
Prenotando una Visita Oculistica Con Pachimetria Corneale presso Centro Medico G Italia a Catanzaro effettuerai una visita utile per avere una panoramica completa dello stato di salute del proprio apparato visivo.
Con la Visita Oculistica si possono diagnosticare malattie degli occhi curabili, che possono invece portare alla perdita della vista se non diagnosticate e trattate. Si possono inoltre diagnosticare manifestazioni oculari di malattie sistemiche o segni di tumori o altre malattie del sistema nervoso. La Pachimetria corneale serve a misurare lo spessore della cornea.
Quando effettuare una Visita Oculistica Con Pachimetria Corneale?
La Visita Oculistica Con Pachimetria Corneale è un passaggio fondamentale per diagnosticare, escludere o monitorare una patologia che interessa gli occhi. Viene eseguita da un oculista. Oltre a soggetti con malattia già diagnosticata, che d'accordo con lo specialista si sottoporranno a visite periodiche per monitorarne l'andamento, si può essere inviati dall'oculista dal proprio medico curante per chiarire la natura di sintomi come abbassamento dell'acutezza visiva, annebbiamento della vista, presenza nel campo visivo di macchie colorate, aureole o aloni e puntini, se parte del campo visivo è oscurato, in caso di lesioni oculari di varia natura.
La Pachimetria Corneale è un esame utilizzato dall'oculista per monitorare l'evoluzione di alcune patologie. Inoltre è indispensabile per la programmazione di interventi di chirurgia refrattiva o di altri trattamenti sulla cornea.
Come viene effettuata una Visita Oculistica Con Pachimetria Corneale?
Durante la Visita Oculistica Con Pachimetria Corneale vengono interpretati i dati raccolti e pone la diagnosi o il sospetto di eventuali patologie. Se sono presenti elementi sufficienti per la diagnosi di una patologia, prescrive la terapia adeguata (medica o chirurgica). Eventualmente consiglia ulteriori approfondimenti diagnostici. In presenza di vizi di refrazione o di disturbi dell’accomodazione che richiedano la correzione con lenti, il medico oculista prescrive la correzione adeguata.
Per l’esecuzione della Pachimetria Corneale il paziente si accomoda di fronte allo strumento e viene invitato dal medico ad appoggiare il mento e la fronte su appositi supporti. Per l'acquisizione dei parametri d'interesse, il medico applica nell’occhio un collirio anestetico e utilizza una piccola sonda sulla superficie della cornea, per rilevarne lo spessore.
Nel corso dell'esame, al paziente è richiesto di fissare in modo continuo una sorgente luminosa per alcuni secondi, mantenendo l'occhio aperto e fermo.
Se necessario, la misurazione può essere ripetuta in vari punti della superficie corneale.
Patologie:
Calazio, Cherato congiuntivite, Difetti refrattivi, Ectropion, Entropion, Ambliopia, Astenopia, Astigmatismo, Blefarite, Cataratta, Cheratite, Cheratocono, Cicloplegia, Congiuntivite, Dacriocistite, Degenerazione maculare, Diplopia, Distacco del vitreo, Distacco della retina, Foro maculare, Glaucoma, Herpes oculare, Iperemia congiuntivale, Ipermetropia, Ipovisione, Iridociclite, Lagoftalmo, Maculopatia, Malattia dell'apparato lacrimale, Malattie della retina, Miastenia oculare, Miopia, Morbo di Basedow, Occhi sporgenti, Occhio secco, Orzaiolo, Palpebre cadenti, Patologia orbitaria, Patologie del vitreo, Patologie della cornea, Pinguecola, Presbiopia, Pterigio, Pucker maculare, Retinite pigmentosa, Retinopatia diabetica, Strabismo, Trazione vitreo-maculare, Uveite.
100,00€
Paga al
Centro
durata visita
30 minuti