142,50€
|
|
|
---|---|---|
Prenotando una Prima
visita Oculistica con Campo Visivo presso Casa di Cura Città di Parma (Via Rossi) a Parma si effettuerà una visita
utile per avere una panoramica completa dello stato di salute del proprio
apparato visivo.
Con la Prima visita Oculistica si possono diagnosticare malattie degli occhi
curabili, che possono invece portare alla perdita della vista se non
diagnosticate e trattate. Si possono inoltre diagnosticare manifestazioni
oculari di malattie sistemiche o segni di tumori o altre malattie del sistema
nervoso. Viene, inoltre, effettuato l’esame del Campo Visivo che permette di
testare la sensibilità luminosa della retina e del nervo ottico del paziente.
Quando effettuare una Prima visita Oculistica
con Campo Visivo?
La Prima visita Oculistica con Campo
Visivo è un passaggio fondamentale per diagnosticare, escludere o
monitorare una patologia che interessa gli occhi. Viene eseguita da un oculista.
Oltre a soggetti con malattia già diagnosticata, che d'accordo con lo
specialista si sottoporranno a visite periodiche per monitorarne l'andamento,
si può essere inviati dall'oculista dal proprio medico curante per chiarire la
natura di sintomi come abbassamento dell'acutezza visiva, annebbiamento della
vista, presenza nel campo visivo di macchie colorate, aureole o aloni e
puntini, se parte del campo visivo è oscurato, in caso di lesioni oculari di
varia natura.
Inoltre, verra effettuato lo studio del Campo Visivo, essenziale per la
valutazione del glaucoma e nello studio di alcune patologie della retina, del
nervo ottico e del sistema nervoso centrale.
Come viene effettuata una Prima visita
Oculistica con Campo Visivo?
Durante la Prima visita Oculistica con
Campo Visivo il medico specialista provvederà ad effettuare
l'anamnesi. In seguito l'oculista provvederà ad effettuare un esame degli occhi
esterno (palpebre, spazio interpalpebrale, congiuntive, sclera, cornea e
iride), per poi passare ad eseguire test mirati a evidenziare il livello di
acutezza visiva, la funzionalità pupillare e la motilità dei muscoli esterni
dell’occhio.
Se sono presenti elementi sufficienti per la diagnosi di una
patologia, prescrive la terapia adeguata (medica o chirurgica)., in caso contrario
consiglia ulteriori approfondimenti diagnostici. In presenza di vizi di
refrazione o di disturbi dell’accomodazione che richiedano la correzione con
lenti, il medico oculista prescrive la correzione adeguata.
Per quanto riguardo lo studio del Campo Visivo, il paziente è seduto di fronte
allo strumento e viene invitato a poggiare il mento e la fronte allo strumento.
Si fissa una mira centrale e si preme un pulsante ogni volta che si vede uno
stimolo luminoso.
Patologie:
Calazio, Cherato congiuntivite, Difetti refrattivi, Ectropion, Entropion,
Ambliopia, Astenopia, Astigmatismo, Blefarite, Cataratta, Cheratite,
Cheratocono, Cicloplegia, Congiuntivite, Dacriocistite, Degenerazione maculare,
Diplopia, Distacco del vitreo, Distacco della retina, Foro maculare, Glaucoma,
Herpes oculare, Iperemia congiuntivale, Ipermetropia, Ipovisione, Iridociclite,
Lagoftalmo, Maculopatia, Malattia dell'apparato lacrimale, Malattie della
retina, Miastenia oculare, Miopia, Morbo di Basedow, Occhi sporgenti, Occhio
secco, Orzaiolo, Palpebre cadenti, Patologia orbitaria, Patologie del vitreo,
Patologie della cornea, Pinguecola, Presbiopia, Pterigio, Pucker maculare,
Retinite pigmentosa, Retinopatia diabetica, Strabismo, Trazione
vitreo-maculare, Uveite.
142,50€
Paga al
Centro
durata visita
30 minuti