95,00€
Prenotando un Breath Test al Helicobacter Pylori presso centro medico a Agrigento si effettua mediante l’analisi di campioni di aria espirata.Il breath test è un test utile per valutare la presenza di Helicobacter Pylori nella mucosa gastrica.
Preparazione il giorno del test:
Presentarsi al mattino a digiuno da almeno 8 ore. Si può assumere acqua.
Devono essere trascorse almeno 4 settimane dal termine di una terapia antibiotica
Nei 10 giorni precedenti evitare l'uso di gastroprotettori
Evitare di fumare nelle ore precedenti il test
L'intera procedura del test ha un durata di circa 30 minuti
Quando effettuare la Breath Test Helicobacter Pylori ?
L' Helicobacter pylori è un batterio a forma di spirale che vive nello stomaco e nel duodeno (il tratto di intestino subito al di sotto dello stomaco) e causa una infiammazione della mucosa gastrica. l medico può quindi prescrivere il breath test nel caso in cui il soggetto lamenti sintomi persistenti a livello gastrico, riconducibili ad iperacidità, gastrite od ulcera gastroduodenale. Inoltre, il breath test può essere ripetuto nel tempo per monitorare l'efficacia della terapia medica intrapresa.Il batterio è capace di resistere all’acidità dell’ambiente gastrico, riesce ad insediarsi nella mucosa dello stomaco e qui si replica. La sua crescita può portare ad una serie di conseguenze: ulcera gastrica, gastrite e, in alcuni casi, anche cancro allo stomaco. Per questo motivo è bene scoprire se è in atto un infezione da Helicobacter.
Come viene effettuata la Breath Test Helicobacter Pylori ?
Il Breath Test è un test non invasivo, facile da effettuare e molto attendibile. Si procede con ila raccolta di aria espirata: il paziente viene invitato a compiere una inspirazione profonda e a soffiare tramite una cannuccia in un flaconcino, espirando completamente l'aria contenuta nei polmoni; il paziente consegna immediatamente il flaconcino all'operatore che provvede a tapparlo. L'intera procedura viene quindi ripetuta in una seconda provetta. A questo punto, il paziente viene invitato a bere una soluzione di urea marcata 13C, e ad attendere trenta minuti seduto in sala d'attesa senza bere, mangiare o fumare. Passata mezzora, il paziente ripete le precedenti operazioni: tramite una cannuccia, soffia nuovamente in un prima provetta (tempo 30 minuti), svuotando completamente i polmoni; consegna la provetta all'operatore che prevede a sigillarla, quindi ripete la procedura con una seconda provetta. L'aria espirata viene analizzata tramite spettrometro di massa, che permette di misurare la quantità di CO2 con 13C rispetto al totale della CO2 espirata. Come anticipato, in presenza di Helicobacter pylori nello stomaco, si determina un aumento di 13C nell'aria espirata, quindi un aumento del rapporto tra 13C e 12C.
Patologie:
flatulenza, meteorismo, diarrea, distensione, crampi addominali, gastrite, nausea, vomito, dolore e pirosi gastrica soprattutto a stomaco vuoto, reflusso gastroesofageo, inappetenza, perdita di peso, sanguinamento, anemia, difficoltà nella digestione.
95,00€
Paga al
Centro
durata visita
30 minuti