135,00€
Prenotando la Prima Visita Otorinolaringoiatrica con Fibroscopia presso centro medico a Fidenza effettuerai un esame che verifica ed esclude patologie che interessano l'orecchio, il naso e la gola.
Quando effettuare la Prima Visita Otorinolaringoiatrica con Fibroscopia?
La Prima Visita Otorinolaringoiatrica con Fibroscopia è un esame medico che ha l’obiettivo di indagare le mucose delle cavità nasali del rinofaringe e della farinolaringe.
Può essere nasale o laringea, aiuta anche ad osservare le corde vocali senza ricorrere alla trazione della lingua ed all'utilizzo dello specchietto come succede nella visita classi
Come viene effettuata la Prima Visita Otorinolaringoiatrica con Fibroscopia?
La Prima Visita Otorinolaringoiatrica con Fibroscopia è una valutazione medica specialistica non dolorosa. In una prima parte il medico otorino procede con un’indagine sullo stato di salute del paziente (valutazione anamnestica), sulla presenza di sintomi legati agli organi di competenza, sulle eventuali cure in atto, sui farmaci assunti e sulle eventuali patologie note al paziente.
Nella seconda parte della visita, lo specialista eseguirà tutti gli accertamenti che permettano di individuare le cause alla base dei sintomi avvertiti dal paziente. La Fibroscopia è un esame che prevede l'utilizzo di uno strumento a fibra ottica che viene inserito nelle cavità nasali, non è prevista anestesia poiché è un esame non doloroso. Esistono diversi tipi di fibroscopia, a seconda della cavità da ispezionare: fibroscopia laringea e faringea, fibroscopia nasale e fibrobroncoscopia.
Patologie:
Bocca secca; Bruciore alla bocca; Bruxismo; Candidosi orale; Congestione nasale; Cupololitiasi; Dermatite orecchio; Difficoltà a respirare; Disfagia; Disturbi respiratori; Epistassi nasale; Fischio alle orecchie; Frattura del setto nasale; Giramenti di testa; Infezione orecchio; Iperosmia; Ipertrofia dei turbinati; Ipoacusia; Ipoacusia improvvisa; Ipoosmia; Labirintite; Laringite; Malattie della lingua; Neurinoma acustico; Neuronite vestibolare; Noduli alle corde vocali; Orecchio tappato; Otite; Otoliti; Otomastoidite; Otosclerosi; Palato molle; ; Patologie cervico facciali; Patologie nasali; Patologie orecchie naso gola nei bambini; Perdita dell'udito; Polipi alle corde vocali; Polipi nasali; Problemi di udito; Ranula; Rinite cronica; Rinite vasomotoria; Roncopatia; Scialoadenite; Scialolitiasi; Setto nasale deviato; Sindrome di mèniére; Sindrome di sjogren; Sinusite mascellare; Sordità; Sordità infantile; Stomatite; Stomatite erpetica; Tonsille criptiche; Tonsillite; Tonsillite cronica; Tumore alla bocca; Tumore della laringe; Tumore della testa e del collo; Ulcera aftosa; Voce rauca.
135,00€
Paga al
Centro
durata visita
30 minuti