Top
Prenota
La cancellazione dell'appuntamento è gratuita
Concludi la Prenotazione
MEDICO PRATO

GASTROSCOPIA E COLONSCOPIA CON SEDAZIONE - PROFONDA

ISTITUTO DIAGNOSTICO SANTO STEFANO   

photo

495,00€

durata
DURATA VISITA
20 MINUTI
strutture
Paga al Centro
Immagine non disponibile

Stiamo caricando le disponibilità

Al momento non ci sono disponibilità in queste date

Per informazioni
assistenza@medicalbox.it

Medico Prato - Gastroscopia e Colonscopia con Sedazione - Profonda

ISTITUTO DIAGNOSTICO SANTO STEFANO

  • Indaga la parte inferiore del tubo digerente
  • Indaga la causa di difficoltà di digestione
  • Utile per lo screening dei tumori 

Prenotando una Gastroscopia e Colonscopia con sedazione presso Istituto Diagnostico Santo Stefano Prato si effettueranno due esami diagnostici diagnostico che permettono di osservare le condizione dell'apparato digerente, della parte inferiore del tubo digerente e del colon.

Quando effettuare la Gastroscopia e Colonscopia con sedazione?
La Gastroscopia con sedazione è un indagine che viene prescritta per indagare su i disturbi legati all'apparato digerente; è possibile riscontrare lesioni, ulcere, esofagiti e diagnostica una possibile celiachia.
La Colonscopia con sedazione può essere svolta sia come esame di prevenzione del colon-retto, solitamente rivolta alla popolazione fra i 50 e i 69 anni, sia come studio della superficie interna del colon e del retto, e si utilizza per la diagnosi di malattie infiammatorie croniche, diverticoli, polipi e tumori maligni.
L'esame è utile per diverse patologie: dalle infiammazioni della parete alla presenza dei diverticoli, dalle turbe della motilità intestinale, ai tumori.

La Colonscopia consente l'esecuzione di piccoli interventi chirurgici come l'asportazione di polipi.

Come viene effettuata la Gastroscopia e Colonscopia con sedazione?
La Gastroscopia con sedazione è un esame che consente al Gastroenterologo di esaminare direttamente l’interno dell’esofago, stomaco e duodeno, mettendo in evidenza eventuali alterazioni.
Per questo esame si utilizza una sonda lunga e flessibile, il gastroscopio, che ha un diametro di circa 1 cm e possiede una telecamera e una luce sulla punta.
In molti casi viene applicato uno spray anestetizzante all’interno della cavità orale. 

La Colonscopia con sedazione è un esame endoscopico abbastanza invasivo, per questo motivo viene utilizzata una sedazione leggera (il paziente è sveglio); solo in rari casi il paziente viene addormentato.
Il paziente viene fatto sdraiare su un fianco con le cosce flesse sul bacino e le ginocchia piegate. Per consentire una maggior visuale della mucosa viene insufflata anidride carbonica attraverso il colonscopio. Lo specialista oltre che a formulare diagnosi basandosi sull'aspetto delle pareti intestinali, se nota leisoni sospette può prelevare alcuni frammenti di tessuto da far analizzare, per escludere qualsiasi ipotesi.


Preparazione all'esame:

  • Il paziente dovrà svolgere l'ultimo pasto il giorno precedente l'esame alle 17.00.
  • Dalle 18.00 dovrà bere 2 litri di acqua in cui dovrà sciogliere 2 buste di SELG-ESSE da 1000 ml.
  • Il giorno dell'esame, 4 ore prima dell'appuntamento, il paziente dovrà bere altri 2 litri di acqua, in cui dovrà sciogliere sempre 2 buste di SELG-ESSE da 1000 ml, da bere entro 2 ore.


Patologie:
Diverticoli, Motilità intestinale, Tumori, Dolori addominali, Malattie intestinali, Aerofagia, Alitosi, Calcoli alla cistifellea, Coliche biliari, Colite cronica, Colite nervosa, Colite spastica, Colon infiammato, Diarrea, Disfagia, Duodenite, Esofagite, Esofagite da reflusso, Esofago di barrett, Feci nere, Flatulenza, Gonfiore addominale, Infezioni dell'apparato digerente, Intestino infiammato, Intestino pigro, Intolleranza al glutine, Malattie del colon, Malattie del fegato, Pirosi gastrica, Polipi intestinali, Rettorragia, Sangue nelle feci, Tumore al colon, Tumore all'intestino, Tumori intestinali, Ulcera allo stomaco, Ulcera duodenale, Ulcera gastrica, 
Diastasi addominale, Emorroidi, Ernia iatale, Ernia inguinale, Ernia ombelicale, Morbo di crohn, Tumore al colon, Tumore al retto, Tumore allo stomaco, Tumori dell'apparato digerente, Adenoma surrenale, Aderenze addominali, Appendicite, Ascessi, Ascesso perianale, Calcoli alla cistifellea, Cisti pilonidale, Cisti sebacea, Coledocolitiasi, Colite ulcerosa, Condilomi, Disturbi della tiroide, Diverticolite, Diverticolite del sigma, Diverticolo di meckel, Dolori addominali, Duodenite, Ernia addominale, Ernia crurale, Ernia epigastrica, Fibroadenoma al seno, Fistola, Fistola anale, Fistola perianale, Flebite, Gastrite, Gozzo, Gozzo multinodulare, Incontinenza fecale, Infiammazione intestinale, Iperparatiroidismo, Ischemie, Ittero colestatico, Laparocele, Lesioni cutanee, Linfomi della milza, Lipomi, Malattie del colon, Malattie del fegato, Malattie dell'esofago, Neoplasie addominali, Obesità, Onfalocele, Pancreatite, Patologie del colon retto, Patologie della parete addominale, Piaghe da decubito, Proctalgia, Ragadi, Reflusso gastroesofageo, Stomia intestinale, Tumore al fegato, Tumore al pancreas, Tumore alla colecisti, Tumore alla milza, Tumore alla tiroide, Tumori cutanei benigni, Tumori cutanei maligni, Tumori dell'appendice, Ulcera duodenale, Ulcera gastrica, Ulcere cutanee, Unghia incarnita, Varici degli arti inferiori.

495,00€

Paga al
Centro

durata visita

20 minuti


MEDICO PRATO


PRIMA VISITA PROCTOLOGICA

ISTITUTO DIAGNOSTICO SANTO STEFANO   

55,00€

MEDICO PRATO


COLONSCOPIA CON SEDAZIONE - COSCIENTE

ISTITUTO DIAGNOSTICO SANTO STEFANO   

210,00€