Dettagli
Perché comprare questo coupon?
Per avere una panoramica completa dei vasi sanguigni (arterie e vene) che nutrono le strutture del capo, e per la diagnosi delle malattie cerebrovascolari. Si tratta di una metodica semplice e non invasiva.
Cos’è l'Ecocolordoppler TSA?
La visita flebologica inizia con un’anamnesi completa del paziente: sia sullo stato attuale di salute, sia sulla storia clinica. L’anamnesi comprende anche lo stile di vita del paziente: attività svolte, lavoro e stile di vita. Successivamente si analizzano i sintomi del paziente ed eventuali fattori genetici. Si passa poi alla palpazione del paziente svestito, inizialmente in piedi, poi seduto e infine sdraiato sul lettino.
L'esame permette di studiare la morfologia dei vasi (pervietà ecalibro), riconoscere le lesioni aterosclerotiche (placche), il conseguente grado di stenosi e il loro evolversi e viene effettuato per escludere la presenza di trombosi venose. L'ecocolordoppler fornisce immagini a colori (rosso e blu) deflussi venosi e arteriosi evidenziando anche le più piccole lesioni delle pareti dei vasi consentendo di valutarne con precisione l'entità.
L’ecocolordoppler TSA viene richiesto dagli specialisti per l’inquadramento di un paziente a seguito di ictus o TIA,attacco ischemico transitorio, e per la diagnosi di aneurisma. Viene utilizzato anche per lo screening di pazienti con fattori di rishio cardiovascolare (ipertensione arteriosa, diabete, ipercolesterolemia, fumo, ecc.).
Qual è il risultato?
Al termine del test il paziente avrà una panoramica completa dello stato di salute dei vasi sanguigni che nutrono le strutture del capo. Qualora fossero riscontrate anomalie (es. aneurisma) lo specialista in angiologia di Bologna potrà richiedere al paziente eventuali esami ulteriori e indicherà il percorso terapeutico da seguire.